Jet lag: il lato più brutto di ogni viaggio lontano. La soluzione per combatterlo esiste, ecco dove si trova
Viaggiare è bellissimo. Staccare la spina dalla vita quotidiana per concedersi un po’ di tempo per noi stessi è la soluzione migliore per eliminare lo stress. Quando il viaggio che devi affrontare però è troppo lungo, c’è un nuovo nemico in agguato. Se stai per viaggiare per un posto lontano, devi prepararti alle conseguenze. Avrai un sonno assurdo e vorrai solo dormire per un po’ di giorni.

Sai perché? Colpa del jet-lag. Quando viaggi per un luogo lontano, è molto probabile che ci sia un forte fuso orario. Per fare un esempio, se vai in America, ci saranno molte ore di differenza tra li e l’Italia. Per recuperare lo shock a cui il tuo corpo è sottoposto quando deve adattarsi ad un nuovo fuso orario, ti sentirai molto stanco e c’è il serio rischio che tu possa passare un intero giorno a dormire per recuperare le forze.
Jet lag: ecco come contrastarlo secondo la scienza
La scienza si è occupata spesso di questo problema, per cercare di aiutare i viaggiatori a non stare troppo male. E forse una ricerca ha finalmente trovato un modo per sopportare meglio il jet-lag. La chiave per cercare di controllare al meglio la reazione del nostro corpo al fuso orario, si trova nel posto che non avresti mai preso in considerazione.

Lo stomaco sembra avere il potere di controllare la reazione del nostro corpo al fuso orario. A quanto pare, secondo la ricerca, fare una colazione più abbondante la mattina della partenza potrebbe aiutare ad ingannare il nostro ritmo cicardiano e dare un po’ più di energia al nostro corpo martoriato dal lunghissimo volo.
Un altro segreto da tenere a mente se vuoi superare il tuo viaggio senza stare troppo male è questo: non fare pasti troppo pesanti di sera, anzi, se puoi evita proprio di consumare cibo se è troppo tardi. Spesso il jet-lag inganna il nostro corpo e ci fa credere che il giorno sia notte e viceversa.
Se mangi troppo tardi, il tuo corpo allontanerà il sonno credendo che sia il momento di mangiare e non quello di dormire. A quanto pare ogni parte del nostro corpo è governata da un orologio interno, che altera il suo equilibrio ogni volta che cambiamo i nostri orari. Se vuoi combattere il fuso orario, il segreto è educare lo stomaco.