Spesso utilizzato per digerire, il comunissimo bicarbonato di sodio può avere effetti devastanti sul nostro stomaco. Scopriamoli insieme.
È una pratica piuttosto comune assumere uno o due cucchiai di bicarbonato di sodio dopo aver mangiato un po’ troppo. Ma gli effetti sullo stomaco possono essere devastanti e, in alcuni casi, si rischia di morire.

Consumare un pasto un po’ più abbondante del solito in occasione di un pranzo o di una cena con gli amici, può succedere a tutti. Come può succedere a tutti – specialmente se non si è più giovanissimi e si è abbondato con alimenti fritti e molto conditi – di fare fatica poi a digerire.
Il rimedio più comune è quello di sciogliere un paio di cucchiai di bicarbonato di sodio in mezzo bicchiere d’acqua e bere la bevanda così ottenuta. Del resto se lo vendono al supermercato non potrà essere pericoloso no?! E invece sì! I medici mettono in guardia: il bicarbonato di sodio può avere effetti davvero dannosi sulle pareti del nostro stomaco. Nei casi più gravi il bicarbonato può anche farci esplodere lo stomaco e mandarci dritti all’altro mondo.
Bicarbonato: ecco cosa provoca nel nostro stomaco
Di recente un uomo, dopo un pranzo abbondante e una cena a base di pizza e birra, ha pensato bene di facilitare la digestione con il bicarbonato. Risultato? È stato salvato per un pelo dai medici: lo stomaco gli era scoppiato.

Il bicarbonato non fa assolutamente bene alle pareti dello stomaco e può davvero provocare un’esplosione. Il motivo è da ricercarsi nella sua composizione chimica. Il bicarbonato è una sostanza basica che quando arriva nello stomaco – un ambiente acido – produce la formazione di anidride carbonica. Questa, a sua volta, fa dilatare le pareti dello stomaco e favorisce il rilascio di un ormone – la gastrina – che fa aumentare la produzione di acidi utili a digerire.
Ma se il nostro stomaco è già bello pieno e gonfio di cibo e bevande magari gassate come, appunto, birra o coca cola, questa ulteriore produzione di gas rischia di provocare un’esplosione interna che, se non viene fermata in tempo, può provocare il decesso. Il consiglio, quindi, è prima di tutto di evitare abbuffate di cibo e bevande gassate.
In secondo luogo, se proprio necessario, limitarsi ad un cucchiaio di bicarbonato di sodio e mai dopo un pasto troppo abbondante. Infine i medici raccomandano di evitare di assumere bicarbonato di sodio se, nello stesso periodo, si assumono farmaci o integratori vitaminici.
Sconsigliatissimo a chi soffre di pressione alta e ritenzione idrica perché peggiora notevolmente i due disturbi a causa della formazione di cloruro di sodio. In caso di difficoltà a digerire dopo un pasto abbondante è meglio fare una passeggiata oppure stendersi sul letto in posizione supina.