Uno dei problemi della maggior parte delle donne che partoriscono è: come tornare in forma dopo il parto e quanto tempo ci vuole? Ecco i consigli che cercavi.
Tornare in forma dopo il parto non è sicuramente una condizione che può essere uguagliata a tutte le donne, ma ci sono senza dubbio dei suggerimenti che si possono adoperare per farlo più in fretta possibile.

La maggior parte delle donne durante la gravidanza si sente cambiare totalmente e quello che è più evidente è il pancione, e con esso i chili in eccesso. Generalmente l‘aumento di peso di aggira attorno i 10 kg, molti dei quali vanno via anche subito dopo il parto. Le partorienti però non vedono l’ora di guardarsi allo specchio e rivedere la forma fisica che avevano prima. Ecco allora qualche suggerimento per tornare in forma dopo il parto: come fare e quanto tempo ci vuole.
Come tornare in forma dopo il parto e quanto tempo ci vuole per avere la forma fisica di prima
Dopo la gravidanza il corpo di una donna cambia drasticamente, dall’aumento di peso alla ritenzione idrica e le adiposità: il mutamento è inevitabile. Ecco qualche consiglio per riassestarsi subito dopo aver partorito, ritornando in forma con qualche accorgimento. Innanzitutto non bisogna scoraggiarsi e sapere che ci vuole del tempo, che il corpo ha subito un forte cambiamento che non è ancora terminato.
Subito dopo il parto c’è infatti l’allattamento che mette alla prova ormoni e fisico: ecco allora come agire con assoluta calma e serenità. Godersi l’arrivo del neonato è infatti la priorità e per i chili in eccesso ci sarà tempo.

Per prima cosa bisognerà ritornare a mangiare sano e non fare diete troppo rigide perché in fase di allattamento si avrà bisogno di energie e nutrienti per dare al piccolo il latte. La dieta mediterranea è sicuramente quella più adatta: ricca di frutta, verdura, carne, pesce e carboidrati.
Eliminare assolutamente alcolici e bevande zuccherate e ridurre i grassi come anche il sale. Non potendo tornare subito in palestra un buon modo per bruciare calorie è camminare, con il piccolo nella carrozzina sarete facilitate. Ottimi sono poi in un secondo momento gli esercizi per l’addome e per il pavimento pelvico che vi permetteranno di ritornare elasticità e conicità del muscolo.
Se la ritenzione idrica non è andata via potete optare per i massaggi linfodrenanti per cercare anche di migliorare circolazione e adiposità. Bere molto è fondamentale sia per idratare il corpo sia per aiutarlo a drenarsi.
Il dimagrimento avverrà gradualmente e per ogni donna ci vorrà il tempo giusto, ma sicuramente non dovete ossessionarvi con il peso. L’allattamento ad esempio aiuta a perdere peso in quanto produrre latte materno richiede molta energia e le riserve di grasso accumulate in gravidanza potranno sparire in modo naturale.
Insomma in generale contate che ci vorrà circa un anno per tornare alla forma fisica precedente. L’importante è concentrarsi però sui bisogni del neonato e poi il resto verrà da sé!