Se avete acquistato della frutta poco matura, non vi preoccupate: esistono dei metodi naturali, che non conoscete, che la faranno diventare buonissima in poco tempo.
Quante volte, infatti, vi sarete trovati al ritorno dal mercato o dal supermercato con della frutta che dall’aspetto sembrava gustosissima ma dopo il primo morso vi ha deluso? È difficile trovare i vegetali al giusto grado di maturazione, ma ricorrendo a semplici trucchi naturali sarà possibile ovviare al fastidioso problema.

Alcuni frutti hanno la capacità di maturare più velocemente di altri ed in questo caso si parla di frutti climaterici che continuano a maturare anche dopo essere stati raccolti. Fanno parte di questa categoria le mele, le albicocche, kiwi, le banane, i meloni e le pere; questi frutti secernono un ormone naturale, l’etilene, che agisce a livello della pectina e aiuta la maturazione. I frutti non climaterici, di contro, maturano solo nella buccia, ma il frutto rimane nel grado di maturazione di quando è stato raccolto.
I trucchi delle nonne per rendere la frutta più gustosa e dolce
Tra questi frutti ricordiamo i melograni, l’ananas, gli agrumi e i frutti di bosco. In pochi, sanno, però che se acquista della frutta poco matura è possibile renderla più gustosa grazie ad alcuni trucchi naturali. Il primo è un segreto delle nonne; provate a mettere la frutta in un cestino di vimini o in un sacchetto del pane. All’interno ponete una mela che, grazie al rilascio di etilene, farà maturare tutti i frutti presenti in pochi giorni.

Un altro metodo per far maturare la frutta e quello di metterla in un panno di lino o di cotone cercando di rinchiuderla senza che si tocchi fra di loro. Otterrete un ambiente utile per la maturazione che è uno dei più lenti, ma è anche quello che rende la frutta più dolce e gustosa.
Il metodo più rapido per far maturare la frutta e quello di inserirla in un sacchetto di plastica senza aggiungere né mele né banane. La plastica crea un ambiente che favorisce la maturazione veloce. Attenzione, però, a non lasciarla troppo tempo: si rischierebbe che la frutta possa marcire. Come abbiamo visto in ogni metodo, le banane e le mele sono dei frutti che aiutano naturalmente la maturazione di tutti gli altri. Basta, quindi, accostarli a quelli più acerbi per ottenere una maturazione perfetta in massimo due o tre giorni. Seguendo questi consigli troverete sempre la frutta gustosa e matura.